Aprire e Chiudere i Trades

Descrizione
Nel trading sul forex il trader può aprire e chiudere manualmente I trade, oppure impostare dei livelli di prezzo in cui il trade si può aprire o chiudere automaticamente, vediamo quali sono gli ordini automatici.
Stop Loss
Lo Stop loss è uno strumento di chiusura del trade finalizzato a salvaguardare il capitale investito in un'attività finanziaria, nel caso in cui l'andamento dei mercati andasse in direzione contraria alle aspettative iniziali. Lo scopo di tale operazione, quindi, è semplicemente di porre fine ad una posizione che tende a perdere valore.
Nella pratica si traduce in un ordine di chiusura inviato al mercato, ad un livello di prezzo prefissato, volto a chiudere in modo AUTOMATICO la posizione finanziaria in perdita.
Lo stop loss è lo strumento più importante del money management in quanto un buon uso permette di salvaguardare il capitale
Ci sono diverse teorie sul suo uso conservativo o più rischioso, e cioè fissarlo vicino o lontano dalla nostra apertura.
- Fissare gli stop loss corti significa avere maggiore probabilità che essi vengano colpiti dalle oscillazioni del prezzo e pertanto avremo molti trade chiusi in perdita ma con poca perdita ognuno
- fissare stop loss lunghi significa avere minore probabilità che essi vengano colpiti dalle oscillazioni e pertanto avremo pochi trade chiusi in perdita ma con molta perdita ognuno.
Rimane dunque difficile stabilire quale è il giusto equilibrio e dipende essenzialmente dal tipo di tecnica che stiamo utilizzando: se usiamo una tecnica di tipo “rottura” in cui vogliamo prendere una veloce estensione del prezzo è consigliabile un stop corto, se invece usiamo una tecnica in cui il trade dovrà avere una durata più lunga con maggiori oscillazioni è consigliabile uno stop medio/lungo.
Ma in generale, poiché una delle leggi più famose nel trading è quella di "tagliare le perdite e lasciar correre i profitti", la cosa più saggia da fare è fissare uno stop loss che sia sempre uguale o più corto del nostro take profit e mai più lungo.
Take Profit
Al contrario dello stop loss , il take profit è uno strumento di chiusura del trade finalizzato chiudere le operazioni che hanno raggiunto il profitto prefissato.
Nella pratica si traduce in un ordine di chiusura inviato al mercato, ad un livello di prezzo prefissato, volto a chiudere in modo AUTOMATICO la posizione finanziaria in vincita.
La logica di utilizzo del take profit dipende dal tipo di logica di trading che si vuole affrontare. In molti casi esso è fissato in base anche ad potenziali punti di rimbalzo, cioè poco prima di quei punti in cui si potrebbe invertire il profitto fin’ora accumulato.
Inoltre come già indicato sarebbe bene avere una giusta proporzione tra take profit e stop loss.
Limit and stop order
Gli ordini limit e stop sono entrambi degli strumento di apertura del trade equivalenti ad ordini in sospeso con i quali i trader impostano nella piattaforma del loro broker l’apertura di una posizione ad un prezzo prefissato. Gli ordini limit sono il buy limit ed il sell limit, mentre gli stop sono il buy stop ed il sell stop.

Un Buy Limit è un ordine pendente di acquisto (direzione alto) che viene posizionato ad un prezzo inferiore al prezzo di mercato corrente. Gli ordini di questo tipo sono di solito utilizzati quando si presume che, a seguito di una temporanea diminuzione delle quotazioni fino ad un certo livello, il prezzo invertirà ritornando a crescere.

Un Sell Limit è un ordine pendente di vendita (direzione basso) che viene posizionato ad un prezzo superiore al prezzo di mercato corrente. Gli ordini di questo tipo, al contrario del precedente, sono di solito utilizzati quando si presume che, a seguito di un temporaneo aumento delle quotazioni fino ad un certo livello, il prezzo invertirà ritornando a scendere.

Un Buy Stop è un ordine pendente di acquisto (direzione alto) c he viene posizionato ad un prezzo superiore al prezzo di mercato corrente. Gli ordini di questo tipo sono di solito utilizzati in previsione che le quotazioni, a seguito del raggiungimento di un certo livello, il prezzo continuerà a crescere.

Un Sell Stop è un ordine pendente di vendita (direzione basso) che viene posizionato ad un prezzo inferiore al prezzo di mercato corrente. Gli ordini di questo tipo sono di solito utilizzati in quanto si assume che, a seguito del raggiungimento di un certo livello, il prezzo continuerà a decrescere.
Trailing Stop
Il trailing stop è una variante dello stop loss che anziché essere statico, è dinamico. Infatti il prezzo dello stop loss si accorcerà automaticamente man mano che il prezzo si muove nella direzione prevista. Esso viene regolato in base ad una percentuale o pip dal prezzo corrente.
Lo scopo di settare un trailing stop è quello di non chiudere usando un take profit, ma lasciare far lasciar correre il profitto senza limite se la previsione è esatta, e chiudere solo quando ci sarà una inversione.
Se per esempio viene fissato un Trailing Stop al 5%, se si acquista una posizione poniamo a 1.000, lo stop loss verrà posto al prezzo di 0.950 (cioè perdita massima 5% del suo valore iniziale). Se durante il trade l’asset sale di prezzo fino a 1.200, il suo stop loss si sposterà a 1.140. Una eventuale aumento del prezzo farebbe ulteriormente sostare più in alto lo stop loss, ma una eventuale diminuzione del prezzo non lo farebbe spostare più in basso ma rimarrebbe fermo fino ad essere colpito.
Durata: 22:34
Parole chiavi
Infografica
Video Extra
TEST
4 Domande a risposta multipla
per procedere alla prossima lezione, completa il test di apprendimento
Inizia
28-09-2023 13:26
Il trelling stop si muove a secondo dei pips che abbiamo impostato. Quindi se il prezzo va a nostro favore , il trelling stop ci accompagna . Ma se durante l'inseguimento a nostro favore abbiamo un rintracciamento, il trelling stop decrementa in automatico?
25-03-2024 18:47
lo stop si muove man mano che il prezzo va nella nostra direzione, ma se il prezzo va contro la nostra direzione esso rimarra fermo, altrimenti non verrebbe mai colpito.
06-07-2022 21:41
Come va calcolata la size quando apro un ordine senza stop loss?
18-05-2021 14:45
Posso aprire pendenti anche senza mettere stop loss e take profit, giusto?